Casa » Blog » Notizie del settore » Come viene realizzato un tubo d'acciaio senza soluzione di continuità?

Come viene realizzato un tubo d'acciaio senza soluzione di continuità?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-09-04 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
ShareThis Pulsante di condivisione
Come viene realizzato un tubo d'acciaio senza soluzione di continuità?

Cosa sono i tubi in acciaio senza soluzione di continuità?


I tubi in acciaio senza soluzione di continuità , come suggeriscono il nome, sono tubi senza giunzione di cucitura o saldatura. Sono fabbricati utilizzando un solido pezzo di acciaio, che viene quindi formato in un tubo attraverso un processo che non comporta alcuna saldatura o brasatura. Questi tubi sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche, come resistenza ad alta pressione, resistenza alla corrosione e capacità di resistere a temperature elevate.

I tubi in acciaio senza soluzione di continuità sono comunemente usati in settori come petrolio e gas, chimico, automobilistico e costruzione. Sono ideali per applicazioni in cui l'integrità del tubo è cruciale, in quanto possono resistere a condizioni estreme senza il rischio di guasti alla cucitura.


Processo passo-passo per creare tubi in acciaio senza soluzione di continuità


Selezione di materia prima

Il processo di produzione di tubi in acciaio senza soluzione di continuità inizia con la selezione di materie prime di alta qualità. I materiali più comunemente usati sono in acciaio a basso contenuto di carbonio, acciaio a carbonio medio e acciaio in lega. Questi materiali sono scelti in base ai requisiti specifici del prodotto finale, come resistenza, durata e resistenza alla corrosione.


Riscaldamento

Una volta selezionata la materia prima, subisce un processo di riscaldamento. L'acciaio viene riscaldato ad alta temperatura, in genere tra 1200 ° C e 1300 ° C, per renderlo malleabile e più facile da modellare. Il processo di riscaldamento è cruciale, in quanto garantisce che l'acciaio possa essere formato nella forma desiderata senza rompere o rompere.


Piercing

Dopo il riscaldamento, l'acciaio è sottoposto a un processo di piercing. Una macchina perforata, dotata di un mandrino, viene utilizzata per colpire un foro attraverso il centro della billetta in acciaio riscaldato. Questo costituisce la forma iniziale del tubo. Il processo di piercing può essere eseguito usando un piercing caldo o un metodo per piercing freddo, a seconda delle dimensioni e dello spessore della billetta in acciaio.


Rotolando

Una volta che il foro è trafitto, la billetta in acciaio viene quindi arrotolata per ridurne il suo spessore e aumentarne la lunghezza. Questo processo viene eseguito utilizzando un laminatoio, che consiste in una serie di rotoli che modellano gradualmente l'acciaio in un tubo. Il numero di pass rotolanti dipende dallo spessore della parete desiderato e dal diametro del prodotto finale.


Allungamento

Dopo il rotolamento, il tubo in acciaio subisce un processo di allungamento per perfezionare ulteriormente la sua forma e dimensioni. Il tubo è allungato usando un'asta di allungamento o un espanso, che viene inserito nel tubo e forzato verso l'esterno per espandere il diametro. Questo processo migliora l'accuratezza dimensionale e la finitura superficiale del tubo.


Raffreddamento

Una volta completato il processo di stretching, il tubo in acciaio senza soluzione di continuità viene raffreddato a temperatura ambiente. Il raffreddamento è essenziale per alleviare le sollecitazioni interne e stabilizzare le dimensioni del tubo. Il processo di raffreddamento può essere accelerato usando acqua, aria o una combinazione di entrambi.


Taglio e finitura

Dopo il raffreddamento, il tubo in acciaio senza cuciture viene tagliato alla lunghezza richiesta e terminato per soddisfare le specifiche desiderate. Ciò può comportare processi come raddrizzamento, lucidatura e rivestimento. Eventuali imperfezioni di superficie vengono rimosse per garantire che il tubo sia di alta qualità e pronto per l'uso in varie applicazioni.


Ispezione di qualità

L'ultimo passo nel processo di produzione è un'ispezione di qualità approfondita. I tubi in acciaio senza soluzione di continuità vengono esaminati per accuratezza dimensionale, difetti di superficie e proprietà meccaniche. Vari metodi di test, come test di trazione, test di pressione e test non distruttivi, sono impiegati per garantire che i tubi soddisfino gli standard del settore richiesti.


In conclusione, il processo di produzione di tubi in acciaio senza soluzione di continuità è un'operazione complessa e precisa che coinvolge più fasi, dalla selezione della materia prima all'ispezione della qualità finale. Questi tubi sono una componente vitale in vari settori a causa delle loro eccezionali proprietà meccaniche e affidabilità. Comprendendo il processo di come vengono realizzati i tubi in acciaio senza soluzione di continuità, si può apprezzare la qualità e la durata di questi prodotti.

Prodotti

Collegamenti rapidi

Contattaci

 No.88, Yaoshang, Hejiajiao, Wangting Town, Suzhou, Jiangsu, Cina
 +86-512-66707261 / +86-13912645057
Ottieni tocco con noi
Copyright © 2024 Suzhou Baoxin Precision Mechanical Co., Ltd. | Sitemap | Supporto di Leadong.com | politica sulla riservatezza